Associazione Culturale Zampognaro Lagaro
L’Associazione si occupa di musica strumentale e vocale popolare con danze e corsi di preparazione teatrale per ragazzi. Ma anche altri interessi animano i suoi componenti. Tra le attività svolte nel corso della sua breve vita, si può annoverare il Corso per animatori, svoltosi nel maggio del 2008, che aveva l’obiettivo di fornire tecniche di animazione per bambini, adolescenti, portatori di handicap, adulti e anziani. I destinatari del corso erano insegnanti, operatori di comunità e genitori. C’è stato poi il viaggio in Ungheria in agosto per una serie di concerti a Nagyvazsony e dintorni. Con questa città, situata nei pressi del lago Balaton, esiste un rapporto che dura ormai da quattro anni. Nel 2009 si è organizzato un Corso di danza orientale, il Corso di formazione per animatori musicali, la Presentazione degli strumenti popolari (zampogne cornamuse pifferi flauto siciliano), la loro storia e il suo utilizzo per la musica popolare da ballo e nel periodo Natalizio. Ma la manifestazione più importante che l’Associazione organizza è la “Cort en Festa”, incontro di cornamuse e strumenti popolari con danze e animazioni varie. Nel programma anche mostre storiche e giochi di una volta per i bambini. Il titolo della manifestazione, che si svolgerà dal 9 all’11 ottobre prossimi a Pomarolo, deriva dal fatto che vengono utilizzate le vecchie “corti”, i cortili interni delle abitazioni storiche del centro bagarino. L’Associazione Zampognaro Lagaro è entrata da poco a far parte della Federazione Circoli Culturali e Ricreativi del Trentino.

Denominazione Gruppo
Associazione Culturale Zampognaro Lagaro
Presidente
GASPEROTTI Attilio
Indirizzo della Sede
Via Basiano, 35 POMAROLO
Contatti
0464.412769
zampognaro.lagaro@libero.it
Sito web
http://www.zampognarolagaro.it