COVID-19 E ATTIVITA’ CIRCOLI E GRUPPI FECCRIT
22 Febbraio 2021
- “IN GENERALE”: LE LIMITAZIONI COVID-19 PER LE ATTIVITA’ DEL COMPARTO ASSOCIATIVO "FECCRIT"

- “IN PARTICOLARE”: DAL 15 FEBBRAIO 2021 IL TRENTINO “ARANCIONE”. COSA SI PUO’ FARE E NON FARE L’Ordinanza del Ministro della Salute 13.02.2021 e quella provinciale del 12.02.2021 hanno posto il Trentino in zona arancione a partire da lunedì 15 febbraio 2021.Restano fatti salvi come da DPCM 14.01.2021 i Protocolli riguardanti il settore delle associazioni FeCCRiT riferiti al “Protocollo Spettacolo” della Provincia Autonoma di Trento. Le attività interne dei Circoli e Gruppi federati in questi giorni “arancioni” possono continuare nel rispetto dei Protocolli già inviati, ma con le limitazioni sotto riportate. Preme sottolineare che nel DPCM del 14.01.2021 è particolarmente salvaguardata l’attività ludico-ricreativa e formativa di bambini e ragazzi, i quali, anche per i nostri Circoli e Gruppi, possono continuare nelle loro proposte interne in spazi chiusi o all’aperto seguendo i Protocolli a suo tempo inviati.
- vi è limitazione al movimento esterno alle proprie abitazioni dalle ore 22.00 alle ore 5.00 su tutto il territorio, dunque in caso di riunioni o attività interne di Circoli e Gruppi in fascia serale, si dovrà tener conto di tale disposizione;
- nei luoghi al chiuso e aperti al pubblico è necessario indossare la mascherina e mantenere il distanziamento già previsto nel Protocollo;
- è vietata l’organizzazione in questo periodo di Sagre o fiere di comunità e sono sospese tutte le gare e competizioni connesse a sport di contatto, fatte salve le attività interne di prova in modo da rispettare i Protocolli;
- è vietata l’organizzazione di spettacoli e manifestazioni che vedano la presenza di pubblico in sale da concerto, teatri, sale cinematografiche e altri spazi all’aperto. Sono chiusi i Musei;
- è possibile uscire dal proprio comune solo per persone di municipi sotto 5.000 abitanti e nel raggio di 30 km tra rispettivi confini comunali (escluso però raggiungere il capoluogo);
- è possibile comunque uscire dai confini comunali per usufruire di “attività non-sospese” e non presenti sul proprio territorio comunale.